FAQ


Le nostre spugne di Luffa certificate ecologicamente offrono una cura delicata della pelle, sono inodori, sostenibili e prive di plastica. Nella nostra FAQ rispondiamo alle domande più frequenti su informazioni generali, utilizzo e cura, ordini e spedizioni e molto al

Contenuto comprimibile

Che cos'è una spugna di Luffa?


Una spugna di Luffa è una spugna naturale che si ottiene dall'interno essiccato della zucca di Luffa. Da Iberluffa offriamo spugne di Luffa della migliore qualità, utilizzabili sia per la cura del corpo che per la pulizia della casa. Oltre alle spugne di Luffa, offriamo anche una varietà di altri prodotti come spugne da doccia, spugne esfolianti e cuscinetti per sapone che arricchiscono naturalmente la tua routine igienica quotidiana.

A cosa posso usare una spugna di Luffa?

Le nostre spugne di Luffa sono perfette per la cura del corpo (esfoliazione, massaggio), il lavaggio dei piatti, la pulizia delle superfici e anche come porta-sapone. Inoltre, da Iberluffa offriamo prodotti pratici come guanti da bagno, prodotti per l'esfoliazione della schiena e sacchetti per il sapone che rendono il tuo rituale di cura ancora più piacevole.

Le spugne di Luffa sono ecologiche?

Sì! Le nostre spugne di Luffa certificate ecologicamente sono 100% biodegradabili, prive di plastica e compostabili. In questo modo contribuiamo alla protezione dell'ambiente. Garantiamo inoltre una tracciabilità completa, dall'origine delle materie prime alla produzione. I nostri altri prodotti, come le spugne da cucina, sono anche sostenibili e una alternativa ecologica alle spugne di plastica convenzionali.

Le spugne di Luffa sono vegane?

Sì, le nostre spugne di Luffa sono fatte esclusivamente di fibre vegetali, quindi sono completamente vegane. Iberluffa si affida a materiali completamente vegetali in tutti i nostri prodotti per garantire una scelta ecologica e sostenibile per i nostri clienti.

Quanto dura una spugna di Luffa?

La durata di una spugna di Luffa dipende dall'uso e dalla cura. In genere dura 2-3 mesi prima di dover essere sostituita. Per un uso domestico, come per le nostre spugne da cucina, può durare più a lungo.

Come faccio a sapere quando devo sostituire la mia spugna di Luffa?

Se la spugna inizia a decomporsi, emette cattivi odori o diventa molto scolorita, dovrebbe essere sostituita.

Come prendo cura della mia spugna di Luffa?

Per fare in modo che la tua spugna di Luffa duri a lungo, segui questi consigli di cura:

  • Risciacquala bene con acqua pulita dopo ogni uso.
  • Strizzala bene e conservala in un luogo asciutto e ben ventilato.
  • Fai bollire la spugna regolarmente: le sue fibre resistenti al calore permettono di bollirla senza problemi.
  • Non conservarla umida, poiché favorisce la formazione di batteri e muffa.

La mia spugna di Luffa emana cattivo odore, cosa posso fare?

Se la spugna sviluppa odori sgradevoli, immergila per alcuni minuti in acqua calda o in una miscela di acqua e aceto. Dopo, asciugala bene.

Posso compostare la mia spugna di Luffa?

Sì, le spugne di Luffa sono 100% biodegradabili. Tagliala in piccoli pezzi e smaltiscila nel compost o nei rifiuti organ

Come uso una spugna di Luffa?


Prima dell'uso, immergi la spugna in acqua tiepida per ammorbidirla. Successivamente, usala semplicemente con o senza sapone.

Posso usare le spugne di Luffa per il mio viso?

Sì, ma è consigliato scegliere una spugna di Luffa extra morbida per non irritare la pelle sensibile del viso. Le nostre spugne esfolianti di Iberluffa offrono una soluzione delicata per la cura del viso.

Le spugne di Luffa sono adatte per i bambini?

Sì, ma per le pelli sensibili raccomandiamo una spugna morbida e un uso delicato. Anche nei prodotti per bambini ci assicuriamo che le spugne di Luffa non siano troppo ruv

Quanto tempo impiega la spedizione?

La spedizione di solito impiega dai 2 ai 7 giorni lavorativi.

In quali paesi spedisce Iberluffa?

Attualmente spediamo in Spagna, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Polonia, Italia, Francia, Portogallo e molti altri paesi. Se il tuo paese non è nella lista, contattaci!