
Reportage – Come un’azienda in Galizia sta rivoluzionando le spugne naturali di luffa
Condividere
Spugne 100% naturali coltivate in Galizia in modo completamente ecologico. Non è uno slogan pubblicitario, ma la realtà quotidiana di un’azienda innovativa con sede a Caldas de Reis (Pontevedra). In soli quattro anni ha venduto migliaia di pezzi e lanciato nuovi prodotti come dischetti struccanti, spazzole per biberon e molto altro.
Dalla vigna alla luffa – Innovazione dal cuore rurale della Galizia
Quello che può sembrare un cetriolo gigante o una zucchina è in realtà il frutto della pianta di luffa, base per la produzione di spugne 100% vegetali. Juan Carlos, fondatore dell’azienda, ha iniziato a coltivarle in un vecchio vigneto di famiglia.
Il risultato: luffe lunghe fino a 1,30 metri, da cui si ricava una fibra naturale completamente biodegradabile e di alta qualità.
Genetica, sapere artigianale e miglioramento continuo
Ogni tre anni, l’azienda sviluppa nuove linee genetiche, grazie a incroci selezionati. Questa evoluzione continua è fondamentale per migliorare la qualità del prodotto, insieme a una profonda conoscenza della pianta e delle sue condizioni ottimali di coltivazione.
Grazie a condizioni climatiche favorevoli, il raccolto di quest’anno è stato particolarmente abbondante. Ogni frutto fornisce tra 500 e 1.000 semi, accuratamente selezionati.
L’acqua termale: il segreto della qualità
Uno degli aspetti distintivi del processo produttivo è l’uso dell’acqua termale di Caldas de Reis, a circa 43 °C. Quest’acqua aiuta a rimuovere la buccia esterna e favorisce la formazione della fibra interna, nota per essere delicata, rigenerante e benefica per la pelle.
Dalla cura del corpo all’eco-design
Dopo il bagno termale, le luffe vengono essiccate per 4–5 giorni, per ottenere fibre con diverse densità e consistenze, ideali per la realizzazione di:
-
Spugne da bagno
-
Guanti esfolianti
-
Spazzole per biberon
-
Spugne da cucina
-
e molto altro
Utilizzata a secco, la luffa esfolia delicatamente. Bagnata, idrata e rigenera la pelle, offrendo benefici che le spugne di plastica non possono garantire.
Guardando al futuro: soluzioni più complesse
L’azienda sta già lavorando a nuovi prodotti innovativi, come gusci per computer realizzati in fibra di luffa – un esempio concreto di come conoscenza, ricerca e impegno possano generare innovazione nel contesto rurale galiziano.
📝 Nota: Questo articolo si basa sul video “Esponjas 100% naturales cultivadas en Galicia”, pubblicato su YouTube da TVG / G24 / CRTVG. Tutti i diritti del video appartengono all’editore originale.
Questo articolo è stato redatto dal nostro team.